Articoli
Servizi per l'innovazione, bando impresa digitale: domande al via dal 13 gennaio 2025
Si informa che, con decreto dirigenziale n. 28280/2024, sono state riaperte tutte e tre le sezioni del bando Impresa Digitale: sezione "Digitale e sostenibile", sezione "Digitale e sicura", sezione "Digitale e intelligente".
Il Bando Impresa Digitale sostiene i processi di innovazione delle imprese e l’introduzione di nuove tecnologie avanzate, attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo in conto capitale erogato anche nella forma di voucher.
Il Bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese toscane, in forma singola o associata, che operano nei settori manifatturiero, turismo e commercio.
Il Bando sarà attivo dalle ore 10,00 del 13 gennaio 2025, fino ad esaurimento fondi.
Per approfondire, cliccare qui.
Progetto IKIGAI Toscana start up. Nuovo avviso
Aperto il secondo avviso per selezione dei team per il programma di pre-accelerazione orientato alla creazione di nuove imprese innovative e giovanili e alla diffusione di competenze di orientamento professionale, manageriale e imprenditoriale.
Il Progetto pilota IKIGAI Toscana è finalizzato a realizzare un intervento integrato di sostegno a neo imprese o alla costituzione di nuove imprese attraverso:
-
la partecipazione ad un programma di pre-accelerazione di 14 settimane che ha l’obiettivo di giungere alla validazione del progetto imprenditoriale presentato e alla costituzione dell’impresa ideata;
-
un contributo di complessivi 6.000 euro in parte in forma di sovvenzione ed in parte in forma di finanziamento eventualmente convertibile;
-
la messa a disposizione a titolo gratuito per una durata massima di 6 mesi uno spazio di lavoro presso il Centro 5G di Prato di Sviluppo Toscana.
La seconda apertura dell'avviso è articolata in due distinte edizioni del programma di pre-accelerazione per un totale di soggetti destinatari pari a 30 team (15 per ciascuna edizione) con idee e progetti di impresa innovativi, già costituiti in start up o con una società da costituire, con sede o unità locali in Toscana, composti alternativamente da:
-
Persone fisiche che condividano un progetto imprenditoriale ed esprimano la volontà di costituire un’impresa;
-
MPMI imprese giovanili o femminili costituite da non oltre 12 mesi;
-
Altre imprese costituite da non oltre 18 mesi nella forma di società di capitali.
Il termine di presentazione delle domande per la prima edizione del secondo avviso: dal 16/12/2024 al 01/02/2025.
Per approfondire, cliccare qui